SCRIVERE IL CINEMA

Corso intensivo di Sceneggiatura ...
Questo corso intensivo di sceneggiatura proposto da PAV è una realtà nuova: non è un corso base, ma nemmeno un corso accademico tradizionale. Si tratta di un percorso annuale nato per fornire strumenti professionali concreti; un'occasione per chi cerca una formazione completa che non si sovrapponga agli impegni quotidiani.
È un corso davvero intensivo, compatibile con impegni di studio e lavoro. Gli incontri si svolgono infatti due weekend al mese. Le lezioni sono sia teoriche sia pratiche, tenute da docenti di comprovata esperienza. Qui impari come scrivere una sceneggiatura per un film o una serie TV, costantemente guidato da professionisti del cinema. È un corso, ma anche un'esperienza trasformativa: entri con un sogno, esci con un progetto professionale.
Il percorso è pensato per unire la qualità dei docenti delle principali accademie nazionali alla concretezza di un anno di lavoro sui propri testi. Un lavoro collettivo e trasformativo che ti insegna che il cinema è fatto di tecnica, ma anche di pensiero, cultura, confronto e coraggio. Un percorso che ti porta dalla pagina al progetto professionale.
Durante il percorso sono previste masterclass di registi, produttori e sceneggiatori ospiti - provenienti da festival e produzioni nazionali e internazionali – che forniranno agli allievi una panoramica ampia e concreta sul mondo del cinema.
Al termine del percorso verrà organizzato un incontro con produttori e addetti ai lavori durante il quale gli allievi avranno la possibilità di presentare i progetti realizzati durante l'anno.


Cosa si studia ...
- Sceneggiatura - tecniche di scrittura per film e serie TV.
- Storia e critica del cinema - capire il passato per costruire il futuro.
- Linguaggio cinematografico - come funziona il Cinema.
- Analisi di testi e film - per imparare dai grandi maestri.
- Masterclass di registi e produttori - confronto con chi il cinema lo realizza ogni giorno.
- Laboratori di confronto, revisione e editing - per migliorare i tuoi testi e farli crescere insieme a una classe coesa.
Il percorso si conclude con la scrittura di un soggetto cinematografico e la realizzazione di un dossier di progetto (pitch deck) da presentare ad agenti, produttori e mercati dell'audiovisivo.
Perché una sceneggiatura che rimane chiusa in un cassetto
è un'occasione sprecata.
I docenti del corso:
Il percorso è guidato da professionisti che vivono il cinema ogni giorno.
Il tutor del corso è Alberto Fornari, sceneggiatore, story editor e consulente cinematografico, diplomato alla Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano. Da oltre 20 anni lavora nel settore audiovisivo, collaborando con case di produzione, emittenti radiofoniche e televisive.
Il suo ultimo lavoro, la sceneggiatura del lungometraggio "Orfeo" di Virgilio Villoresi, è stato selezionato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia.
