SCRIVERE IL CINEMA

sceneggiatura

Corso intensivo di Sceneggiatura

Il corso Scrivere il Cinema è un laboratorio intensivo rivolto a studenti che hanno già maturato una formazione di base in sceneggiatura e desiderano compiere un passo decisivo verso una dimensione professionale e autoriale del proprio lavoro.


L’obiettivo è accompagnare ciascun partecipante nello sviluppo di un progetto cinematografico completo — dall’idea iniziale alla sceneggiatura finita — attraverso un percorso fortemente laboratoriale, fondato sul dialogo costante con il docente, sul confronto tra pari e sulla simulazione delle reali dinamiche di sviluppo di un progetto audiovisivo

Non solo teoria, ma un vero e proprio laboratorio di sviluppo. Le lezioni teoriche si alternano a sessioni di scrittura, analisi collettiva, tutoring personalizzato e simulazioni professionali (table reading, script meeting, pitch session).


Ogni studente è seguito passo dopo passo nella costruzione del proprio progetto, fino alla versione finale.

sceneggiatura
sceneggiatura

Cosa si studia ...

  • Sceneggiatura - tecniche di scrittura per film e serie TV.
  • Storia e critica del cinema - capire il passato per costruire il futuro.
  • Linguaggio cinematografico - come funziona il Cinema.
  • Analisi di testi e film - per imparare dai grandi maestri.
  • Masterclass di registi e produttori - confronto con chi il cinema lo realizza ogni giorno.
  • Laboratori di confronto, revisione e editing - per migliorare i tuoi testi e farli crescere insieme a una classe coesa.

Il percorso si conclude con la scrittura di un soggetto cinematografico e la realizzazione di un dossier di progetto (pitch deck) da presentare ad agenti, produttori e mercati dell'audiovisivo.

Perché una sceneggiatura che rimane chiusa in un cassetto
è un'occasione sprecata.

I docenti del corso:

Il percorso è guidato da professionisti che vivono il cinema ogni giorno.

Il tutor del corso è Alberto Fornari, sceneggiatore, story editor e consulente cinematografico, diplomato alla Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano. Da oltre 20 anni lavora nel settore audiovisivo, collaborando con case di produzione, emittenti radiofoniche e televisive.
Il suo ultimo lavoro, la sceneggiatura del lungometraggio "Orfeo" di Virgilio Villoresi, è stato selezionato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia.

sceneggiatura