Pic

Performing Arts Village

Performing Arts Village nasce dal mio desiderio di creare uno spazio identificabile e riconoscibile all'interno del quale chiunque possa trovare il proprio canale espressivo e creativo. L’ incontro con Gianmaria e Alberto Fornari, registi e sceneggiatori, permette una virtuosa integrazione della mia attività ventennale di teatro con una proposta formativa innovativa su cinema e video. PAV uno spazio aperto dove poter conoscere se stessi ed esprimere al meglio le proprie potenzialità comunicative, divertendosi. Ogni percorso formativo è integrato da incontri, workshop e laboratori con importanti professionisti delle arti dello spettacolo.

locandina_orfeo_mostra_venezia

Estate 2025

Che bello!!! Siamo felici e orgogliosi: Alberto Fornari, insegnante di sceneggiatura di Pav è lo sceneggiatore del film 'Orfeo' regia di Virgilio Villoresi, produzione 'Fantasmagoria'.
Il film é nella selezione ufficiale della sezione 'Fuori concorso' della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 82. Bravo Albo!
Il Corso sceneggiatura di Pav, condotto da Alberto, riparte Lunedì 8 Settembre dalle 19 alle 21. Se vuoi imparare a scrivere per il Cinema e le serie tv, approfondire storia, critica e linguaggio cinematografico puoi fare una o due lezioni di prova. Il corso è teorico e pratico

CHIAMA SUBITO IL 347 1479571
per prenotare una lezione gratuita al corso che più ti attira...

Scopri come alcune allieve e allievi di Pav hanno avuto esperienze nel mondo professionale dello spettacolo in film e serie tv, o hanno proseguito la loro formazione accedendo a percorsi di Alta Formazione nelle Accademie Nazionali riconosciute .

Diconi di noi

Pic Pic Pic Pic Pic
  • PAV……più che un corso direi un esperienza intensa..piena …entusiasmo e serietà allo stesso tempo..un bellissimo percorso 😀 pieno di persone vere che trasmettono tutto il loro sapere per coinvolgere appieno i partecipanti .Bravi

    Bruno Gerosa
  • Il performing Arts Village con l'andare del tempo più che una scuola è diventata una vera e proprio casa. Tutti gli insegnanti sono professionali, ben preparati ma sopratutto molto disponibili. Gianmaria e Simona lavorano giorno e notte per far crescere la scuola e ogni ragazzo/a presente. Il Pav inoltre include chiunque voglia iscriversi per puro svago e chi invece vuole farne dell'attore il proprio lavoro dando una vastissima scelta di corsi a diverse intensità. Per concludere offre workshop con personaggi di rilievo quali casting director, doppiatori e molto altro. Insomma il pav sia a livello professionale che a livello di accoglienza e personale si merita 5 stelle.

    Matteo Maiolani
  • Mia figlia frequenta il PAV da due anni con il corso di recitazione cinematografica e di dizione. Gli insegnanti sono molto qualificati e attenti ai ragazzi. Ambiente sereno e di accoglienza. I ragazzi hanno creato dei bei gruppi di lavoro.Ottima la preparazione dei corsi.

    Maria Pia Caruso
  • Abbiamo scoperto il PAV per caso, inseguendo un sogno. È un luogo magico, speciale, dove ti senti accolto e puoi provare ed essere chi vuoi. I sognatori ce la fanno sempre se non smettono di crederci!

    Patrizia Guzzetti
  • Frequento il PAV da due anni, e devo dire che mi trovo molto bene. Ci sono corsi per tutti, dai bambini agli adulti, da chi vuole provare a recitare solo per curiosità ma anche per chi vuole farne una professione. È un posto dove puoi lasciarti andare, dove puoi svagarti e ritagliare uno spazio della giornata solo per te, senza sentirti giudicato da nessuno. Gli insegnanti inoltre cercano ogni anno di ampliare l'offerta formativa con nuovi corsi, workshop e seminari, con ospiti importanti e rinomati come Michele Maccagno e Debora Villa.

    Alberto Pezzoni
  • Frequento il pav da ormai due anni e dalla prima volta in cui ci sono andato è sempre stato il mio posto preferito. È un posto dove liberarsi da ogni pensiero e tirare fuori il bello che abbiamo dentro imparando e soprattutto divertendosi. Ogni insegnante è davvero preparato, coinvolgente e simpatico, sono sempre disponibili e pronti ad aiutare per ogni dubbio o difficoltà. Personalmente frequento il corso di recitazione cinematografica con l'insegnante Gianmaria Fornari, che mi ha aiutato a fare grandi progressi e mi ha coinvolto come con tutti gli altri ragazzi in vari progetti utili per apprendere moltissime cose e mettersi in gioco. Consiglio il pav a chiunque, a chi vuole fare della sua passione una professione, a chi vuole divertirsi o a chi vuole soltanto passare un po' di tempo in compagnia; in ogni caso assicuro che sarà stupendo!

    Gabriele Figini
  • Frequento il corso di recitazione cinematografica e mi sto trovando benissimo, Giamma, l’insegnante, ha una grande esperienza e riesce a trasmetterla molto bene a tutti noi ed è sempre disponibile per qualsiasi richiesta. L’ambiente è molto accogliente e tutte le persone coinvolte garantiscono un’esperienza che va oltre le due ore settimanali. Consigliato a tutti coloro che si vorrebbero avvicinare al mondo del cinema e della recitazione.

    Stefano Isella
  • Bellissima scuola,professionale,formativa ma soprattutto accogliente! Gianma e Simona gli insegnanti bravissimi! Un bel trampolino per chi vuole mettersi alla prova! Consigliatissima

    Marco Polimeno
  • Impegno e serietà nel coinvolgere mia figlia Giulia Chierici in una meravigliosa avventura fatta di passione e di creatività, grazie a Simona Del Cer e Gianmaria Fornari. Tutto questo è PAV, Performing Arts Village.

    Claudio Chierici
  • Ambiente fantastico , insegnanti unici,mettono al primo posto il benessere dei ragazzi e sono molto professionali....che dire di più,da genitore lo consiglio .....per la mia ragazza il PAV è casa ,e per noi genitori è sicurezza .....

    Stefania Buccellato
  • Il PAV è un luogo dove ognuno trova la sua occasione per esprimere se stesso...per ritrovarsi oppure scoprire nuove sfumature e lati del proprio carattere....

    Simona Comoli
  • Bellissimo ambiente adatto anche a ragazzini e bambini. Personale cordiale, educato, disponibile oltre che estremamente serio e professionale. Mio figlio si diverte tantissimo e non manca una lezione! Consigliato

    Alessandra Castelli
  • Formazione ottima! Ottime persone e bellissime esperienze sia per chi vuole solo divertirsi recitando sia per chi vuole fare di questa passione il proprio lavoro, super consigliato♥️

    Claudia Carrese
  • è un luogo dove si costruiscono persone, non solo si impara il cinema ed il teatro

    Maurizio Pedone
teatro bambini saronno

TEATRO

Il teatro rappresenta, fin dai primordi della cultura occidentale, la forma più efficace che gli uomini hanno di rappresentare se stessi e il mondo. Ogni evento teatrale è per definizione unico e irripetibile e si basa sull’utilizzo di tecniche espressive che consentono di comunicare con efficacia; acquisendo maggiore consapevolezza degli strumenti istintivi e personali che ognuno di noi possiede, rivelando al meglio le nostre capacità comunicative e migliorando i rapporti interpersonali. La nostra scuola di teatro è un luogo protetto che permette di dar vita a personaggi attraverso la rottura temporanea e indolore di schemi sociali e meccanismi di giudizio.

scuola di cinema saronno

CINEMA

Arte, tecnologia, scrittura, conoscenza delle tecniche di comunicazione, visione d’insieme, capacità di lavoro in squadra sono elementi che compongono la più affascinante e completa delle arti: il Cinema. I corsi di cinema di PAV permettono di conoscere e praticare il Cinema a 360° attraverso percorsi differenziati. Tutti i corsi hanno in comune la visione, all’inizio di ogni sessione, di clip di film e serie, proiettati sul ‘grande schermo’ della scuola e una costante pratica con telecamere professionali e microfoni. Ogni percorso formativo termina con la realizzazione di un cortometraggio. Due registi, sceneggiatori, producer coordinano le aree legate a scrittura creativa e sceneggiatura, filmmaking pro, recitazione cinematografica e cinelab ragazzi. La scuola di cinema di PAV ha funzione di formazione e di orientamento di scelte future per i ragazzi e di approfondimento della capacità di scrittura, progettazione e realizzazione di prodotti professionali per gli adulti. La connessione tra cinema e cittadinanza si realizza anche attraverso un calendario di workshop e laboratori che permettono di approfondire i ‘Mestieri del cinema’ attraverso l’incontro con noti professionisti del settore.

comunicazione aziendale saronno

TRIENNIO INTENSIVO

IL TRIENNIO INTENSIVO è rivolto ad allievi e allieve che vogliono approfondire la propria formazione nelle arti performative per poter avere una visione orientativa rispetto alla professione futura o partecipare alle selezioni di accesso di un’Accademia d’Arte Drammatica come la Paolo Grassi, l’Accademia del Piccolo Teatro di Milano, l’Accademia dei Filodrammatici di Milano o l’Accademia d’Arte drammatica Silvio D’Amico di Roma o poter essere rappresentati da un'agenzia per professionisti dello spettacolo come attori di cinema e serie tv.
leggi tutto ...

palcoscenico

TEAM

Gli Insegnanti che accompagneranno in questo percorso di crescita, bambini, ragazzi, adolescenti e adulti. Un percorso dove tutti potranno praticare le arti come cammino percettivo e relazionale (di integrazione/aggregazione) attraverso  il divertimento e l’acquisizione delle tecniche di ogni disciplina.
Simona Dal Cer
Simona Dal Cer

TITOLARE, TEATRO DANZA, TEATRO RAGAZZI, ADOLESCENTI, ADULTI

Gianmaria Fornari
Gianmaria Fornari

RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA RAGAZZI, ADOLESCENTI, ADULTI, REGIA

Fabio Dal Cer
Michele Maccagno

PRE ACADEMY TEATRO

Alessia Pasini
Alessia Pasini

CANTANTE MUSICOTERAPISTA SPECIALIZZATA IN MUSICOTERAPIA VOCALE

Alberto Fornari
Alberto Fornari

PRE ACADEMY CINEMA, SCRITTURA CREATIVA

Gilsa Bolognese
Marco Merlini

PRE ACADEMY, MOVIMENTO PER L’ATTORE

Gilsa Bolognese
Gilsa Bolognese

DIZIONE, DOPPIAGGIO, TEATRO BAMBINI

Gilsa Bolognese
Leo Ferrari

ACTING IN ENGLISH

Gilsa Bolognese
Debora Villa

STAND UP COMEDIAN

WhatsApp